top of page

Cura del Corpo e della Mente

Aggiornamento: 27 lug 2024


Per potersi prendere cura di se in modo corretto, bisogna partire prima di tutto dalla mente.

La nostra mente gioca un ruolo fondamentale sulle scelte che giornalmente andiamo ad attuare e quindi a sperimentare, non esistono scelte buone e non ma soltanto modi diversi di arrivare alla meta, a ciò che ci siamo prefissati.

Il nemico maggiore in cui ogni oggigiorno incappiamo è lo stress; ognuno di noi manifesta lo stress con modalità, frequenza e intensità diverse. Non è raro dimostrare uno o più sintomi dello stress, che si manifestano attraverso: mal di testa, tachicardia, crampi allo stomaco, vertigini da stress, tensione muscolare, … In qualsiasi modo si dimostri, lo stress rappresenta una problematica sempre più diffusa nella società contemporanea e necessita di un trattamento adeguato, per essere eliminato o, almeno, ridotto. La domanda a cui oggi vogliamo rispondere è: come curare lo stress in modo naturale?


  1. Passeggia o fai esercizio fisico

Una buona passeggiata ti aiuta a staccare la spina, pensare a qualcosa di diverso dalle cose che normalmente ti appesantiscono. Questo succede soprattutto se cammini all’aperto, preferibilmente in uno spazio verde. Inoltre, mentre passeggi il tuo organismo rilascia endorfina che, a sua volta, riduce gli ormoni dello stress. Se la passeggiata ti annoia e sei un tipo sportivo, dedicati al calmante naturale per eccellenza: l’attività fisica! La sensazione di energia e vitalità ti travolgerà.


  • Respira profondamente e Medita

Se respiri a fondo, allevi la tensione e lo stress, grazie al fatto che fornisci al tuo corpo una maggior quantità di aria buona, di ossigeno. Automaticamente ti calmi, perché stimoli il sistema parasimpatico e riduci la pressione sanguigna. Medita Bastano dieci minuti al giorno, purché siano costanti.


  • Dormi Bene almeno 8 ore per notte

Il sonno è un ottimo rimedio per lo stress. Non è necessario dormire tantissimo; è molto più importante dormire bene, per le ore di cui tu senti di avere bisogno. Il sonno è il momento in cui il cervello si ricarica di energia. Dato che spesso lo stress è causa di diversi disturbi del sonno, ecco cosa puoi fare:

- Crea una routine del sonno su misura per te: compi sempre gli stessi gesti nei 10 minuti prima di coricarti, fai un bagno caldo, non utilizzare lo smartphone, leggi un libro, …

- Consuma una cena leggera

- Non bere caffè o alcolici la sera

- Garantisci un ambiente del sonno adeguato: buona temperatura (17-18°C), buona qualità dell’aria, musica rilassante, …


  • Ascolta musica

La musica è un potente calmante naturale. D’altronde, a chi non piace? Tra tutti i generi, la musica classica è quella il cui effetto è scientificamente provato: rallenta il battito, rilassa, abbassa la pressione.


  • Ridi

Quando ridi – come quando respiri a fondo – entra una quantità maggiore di ossigeno nel tuo organismo. L’effetto finale è rilassante, grazie all’endorfina rilasciata dal cervello e al cuore e polmoni stimolati positivamente.


  • Stai in compagnia

Purché sia buona! Stare con gli amici più cari riduce la produzione di cortisolo. Questa è forse la miglior terapia antistress!

I momenti di condivisione hanno un potente effetto antistress sull’organismo, che si riequilibra e si ricarica di energie. Trascorrere del tempo con gli amici ci fa sentire rassicurati e questo è uno dei migliori antidoti contro lo stress.


  • Trova un hobby ripetitivo

Trova una qualità artistica da fare anche giornalmente che dia disegnare, ballare, cantare, creare qualcosa con le tue doti e capacità, concentrati su quello che più ti viene naturale e amplificalo, anche questo è un rimedio contro lo stress, direzionare le nostre energie su quello che ci fa stare bene ci aiuterà ad affrontare e distendere i nervi, affrontando la vita quotidiana nel miglior modo possibile.


  • Usa integratori, dove non arriva tutto questo, aiutati con integratori e vitamine.

Un altro tipo di approccio e cura contro lo stress è rappresentato dagli integratori e prodotti a composizione naturale che aiutano a regolare l’equilibrio psico-fisico dell’organismo. La natura, in questo senso, ci viene incontro in diversi modi.


  • Fiori di Bach

Uno dei più famosi rimedi naturali contro stress e ansia sono i fiori di Bach. Combattono gli attacchi di panico e l’ansia, in particolare: Rock Rose, Cherry Plum, Star of Bethlehem e Oak.


  • Magnesio, Taurina e Vitamina B6

Il magnesio riduce la tensione muscolare ed è un ottimo calmante naturale. Regola, infatti, l’eccitabilità neuromuscolare e svolge un ruolo fondamentale nella produzione e nel trasporto di energia. Nelle situazioni più stressanti o, per le donne, nel periodo premestruale e mestruale, ci può essere una carenza di questo minerale, che viene espulso, proprio a causa dello stress, tramite le urine. Può rivelarsi quindi particolarmente utile reintegrarlo, assumendolo tramite una corretta alimentazione (frutta, verdura, noci, mandorle, cereali, cacao) sia tramite integratori alimentari.

Dall’attività simile e complementare a quella del magnesio è la taurina che, per essere sintetizzata, necessita della vitamina B6 e del magnesio stesso.


  • Melissa

Anche la melissa aiuta l’equilibrio psico-fisico e, nello specifico, è di grande aiuto per l’apparato gastro-intestinale. Si rivela particolarmente adatta a chi, a causa dello stress, soffre di crampi allo stomaco.


  • Griffonia

I semi della Griffonia la rendono un ottimo rilassante e anti-depressivo naturale. Si rivela particolarmente utile per chi soffre di disturbi del sonno, disturbi ansiosi e deficit di attenzione a causa dello stress.


  • Biancospino

Il biancospino abbassa i battiti cardiaci e le palpitazioni e aiuta anche chi soffre di disturbi del sonno. La sua composizione a base di vitexina, infatti, lo rende un sedativo naturale. È considerata la pianta elettiva per i disturbi cardiocircolatori.


  • L-teanina

La L-teanina è un aminoacido estratto dalle foglie del tè in grado di stimolare la produzione delle onde alfa cerebrali. L’effetto è sicuramente calmante, ma non soporifero. La L-teanina, non è solo un valido rimedio contro lo stress, ma aiuta anche ad aumentare la concentrazione, l’apprendimento, riduce la pressione e migliora le prestazioni fisiche.

La stessa L-teanina, infatti, è uno dei due componenti principali di un ottimo integratore al 100% naturale per stress e ansia: Anstea. Il secondo componente è il crocus Sativus L. comunemente noto come zafferano.

L’integratore Anstea, disponibile in compresse, è un prodotto nutraceutico, che significa che non necessita di prescrizione medica e può essere assunto in totale sicurezza a qualsiasi età. Riduce lo stress accumulato senza sedare, provocare sonnolenza né dipendenza. Un prodotto affidabile e certificato per chiunque voglia capire come curare lo stress in modo naturale, in modo efficace e duraturo.


Cura del corpo Esistono varie forme di pensiero a riguardo, quella che io ho seguito e di volta in volta faccio è:

- andare a disintossicare l’organismo attraverso bevande, frullati e centrifugati

コメント


NOTE IMPORTANTI PRIMA DI EFFETTUARE UNA PRENOTAZIONE !!!

         Siamo un'azienda agricola a conduzione familiare, diamo un'accoglienza semplice, essendo in campagna è possibile che abbiate a che fare con insetti e altro, proprio perchè non siamo ingrado di controllare la natura, abbiamo già 7 gatte che cercano di tenere l'ambiente pulito come noi facciamo il nosro lavoro, loro fanno il loro, cerchiamo di fare del nostro meglio per potervi dare il soggiorno che desiderate, siamo sempre a disposizione.

Gli appartamenti hanno al loro interno tutto l'occorrente (biancheria da camera bagno e cucina, prese e riduzioni...)

 

COSA NON TROVATE:

  1. non trovate condizionatori, perchè questi fanno fresco in interno ma riscaldano l'ambiente esterno e questo va contro il nostro obiettivo, nel nostro piccolo,

  2. non abbiamo la tv, perchè pensiamo che i rapporti umani abbiano più valore di un programma televisivo o una partita di calcio,

  3. non trovate la colazione perchè con le restrizioni covid e vari problemi familiari dopo abbiamo smesso di dare la colazione dal 2020!!,

  4. non ci sono le zanzariere in un appartamento, perchè il servizio è stato dato molte volte ma a causa di ospiti indisciplinati che ci hanno rovinato e rotto le zanzariere più volte abbiamo deciso di non rimetterle più, soprattutto su un appartamento, negli altri finchè resistono ci sono.

Fare la vacanza in un agriturismo ti da l'opportunità di conoscere nuove persone, stare a contatto con la natura, ritrovare e ritrovarsi a conoscersi attraverso il silenzio e la tranquillità, il camminare nel verde, l'aiutarsi gli uni con gli alri, cercare di avere una visione più elastica e altruista della vita.

PER OGNI ALTRA INFORMAZIONE ...

scrivimi
logo aziendale

AGRITURISMO IL PUNTO VERDE

Loc. Arcille, 23 - 58042

Campagnatico (GR)

Tel. (+39) 0564 1911550

Cel. (+39) 380 3035619

Mail. infonline@ilpuntoverde.grosseto.it

AGRITURISMO IN MAREMMA

Il Punto Verde è: le tue vacanze estive in agriturismo, produciamo prodotti biologici, e ci prendiamo cura di te attraverso la natura, puoi trovare offerte per affitto apartamenti; puoi prenderti cura di te a 360° attraverso consigli e integratori alimentari utili per il tuo organismo.

L'agriturismo è aperto ogni giorno da maggio a tutto settembre, richiedi informazioni saremo lieti di poterti rispondere.

scrivimi
  • Agriturismo
  • prenditicuradite
  • Facebook
  • InstagramIlpuntoverde
  • prenditicuraditeInstagram

© Copyright Az. Agr. Noferini Mariaelena - Loc. Arcille, 23 - 58042 Campagnatico Grosseto

CF: NFR MLN 81R60 I726J | PI: 01666840531 | PEC: noferinimariaelena@sc-mtlpec.it | REA: GR-213739

COD. UNIVOCO: 6RB0OU9 | COD. ATECO: 55.551R e 55.551R - Agriturismo | COD. CIN: IT053002B5PWGWH947 | COD. CIR: 053002AAT0027 | COD. ISTAT: 053002 | TELEFONO: 3803035619

bottom of page